
Assistenza alla gravidanza
“Alle donne con gravidanza fisiologica deve essere offerto il modello assistenziale basato sulla presa in carico da parte dell’ostetrica.” – Linee guida gravidanza fisiologica.
Cosa farai insieme a me nelle nostre due ore di visita in studio o a domicilio?
Parte del nostro incontro lo dedicheremo a parlare, delle tue emozioni e desideri. Cercheremo strategie per gestire le paure.
Troveremo risposta alle domande che girano tra i tuoi pensieri.
Il papà sarà sempre il benvenuto.
La seconda parte sarà dedicata al controllo clinico di mamma e bambino, guarderemo insieme gli esami del sangue e valuteremo la posizione del tuo bambino.
Se lo desidererai valuteremo il tuo pavimento pelvico e imparerai a rieducarlo e a prendertene cura.
E ti preparerai al parto in modo informato e consapevole.
In queste visite di solito mensili, o più ravvicinate in caso di bisogno, sono compresi anche i trattamenti di salute.



Trattamenti di salute
Contatto e contenimento. Costruiamo salute insieme.
Ti ascolto, ti vedo e con le mie mani provo a prendermi cura di te.
Qualche volta ti farò un massaggio, utilizzerò la digitopressione, ti consiglierò alcuni esercizi con la palla. Una tisana.
Può anche darsi che usi un sigaro un po' strano, ad esempio se servirà indurre il travaglio naturalmente, preparare il bambino, o farlo ruotare dalla posizione podalica.
A casa con te nel primissimo post parto
Crediamo di prepararci al parto ma è spesso il post parto a coglierci impreparate.
Non esiste una famiglia uguale ad un'altra, e l'arrivo di un bambino può portare grandi cambiamenti e tanti dubbi.
Sono qui per sostenerti, informarti e insieme decidere le strategie migliori per voi.
Controllerò la tua salute pelvica e addominale, eventuale cicatrici.
Qui è compresa la consulenza in allattamento al seno.


Corso di accompagnamento alla nascita di coppia
Un percorso individuale o di gruppo di 4 incontri della durata di 2 ore ciascuno.
Dinamico, attivo, con l'obiettivo di informare in modo saturo di sensazioni e di emozioni.
Dare strumenti di relazione di coppia e con il bambino e di empowerment, sia nelle situazioni quotidiane che al momento della nascita.
Incontri:
1. Scopriamo i perchè della GRAVIDANZA
2. Le doglie
3. Il tempo dell'incontro
4. Accogliere, Allattare, Nutrire
